Itinerario blu - Vello (Itinerary blue – Vello)

Descrizione - Description

TEMPO DI PERCORRENZA (TRAVEL TIME): 1 h 30 min

LUNGHEZZA PERCORSO (DISTANCE): 2,90 km

DISLIVELLO (DIFFERENCE IN ALTITUDE): 260 m




  1. Chiesa del cimitero o dei morti (Church of the Cemetery or of the Dead)

  2. Parrocchiale di Sant’Eufemia (Saint Euphemia Parish Church)

  3. Santella della Crocifissione (Shrine of the Crucifixion)

  4. Chiesa campestre della Visitazione (Rural Church of the Visitation)

  5. Santella della Visitazione (Shrine of Visitation)

 

Chiesa del cimitero o dei morti - Church of the Cemetery or of the Dead

Collocata all’inizio del centro abitato, la chiesa, oggi conosciuta come “chiesa dei morti” per la presenza dell’adiacente camposanto, fu parrocchiale di Vello dal 1525 al 1703. Un documento del 1132 cita per la prima volta una «cappella di Santa Eufemia nel luogo chiamato Vello» di proprietà dell’omonimo monastero bresciano, ma l’attuale edificio fu costruito perlopiù nel XV secolo. Sul lato nord un piccolo sagrato delimitato da inferriate in ferro battuto precede la facciata a capanna racchiusa tra due massicce lesene aggettanti; il portale ligneo ogivale è affiancato da due finestre semicircolari strombate e la superficie muraria è decorata con affreschi datati 1489 e attribuiti a Giovanni da Marone, artista bresciano appartenente alla corrente del Rinascimento umbratile. La decorazione murale è in migliori condizioni in corrispondenza del tetto dove la struttura di copertura l’ha potuta proteggere dalla pioggia e dal vento, ma, man mano che si scende, essa risulta sempre più rovinata e lacunosa. Nella fascia superiore è raffigurata l’Annunciazione: l’Arcangelo Gabriele regge dei gigli, simbolo di purezza, e si rivolge alla Vergine che, in piedi davanti ad un trono, accoglie la lieta notizia in atteggiamento devoto. Le due figure sono separate da un leggio con colonna tortile sopra cui aleggia la Colomba, simbolo dello Spirito Santo. In alto Dio-Padre appare circondato da un turbinio di angioletti. Sulla zoccolatura violacea che fa da sfondo alla scena si intravedono delle tracce di decorazione con cespugli di felce e bacche rosse mentre una cornice di archetti trilobati corre lungo i salienti del sottotetto. Nella fascia mediana l’impianto decorativo prevedeva tre riquadri di cui rimangono i resti di quello sopra l’ingresso con Santa Eufemia benedicente tra due angeli musicanti e quello a destra con la scena del Martirio del beato Simonino da Trento. All’interno della chiesa l’unica navata è divisa tra la prima campata, coperta da una volta a crociera, e la seconda campata e il presbiterio sovrastati da volte a botte. Le pareti sono state decorate a secco nel 1947 dal pittore Casari con finte architetture, elementi eucaristici e figure di santi. Sopravvivono, seppur in condizioni precarie e probabilmente oggetto di ridipinture, una Trinità e un’Ultima cena databili al XV secolo. Riferibile al periodo romanico è il campanile alto 13 metri con paramento murario a vista realizzato con conci lavorati di geometria regolare; la cella campanaria intonacata è aperta su tutti i lati con eleganti bifore su colonnine in pietra locale.




The church is located at the beginning of the residential area and today it is known as “church of the dead”, due to the adjacent cemetery. It was Vello’s parish church from 1525 to 1703. A document from 1132, mentions for the first time a “chapel of Saint Euphemia in the place called Vello” owned by the monastery in the same name, but the current building was built in the 15th century. On the northern side there is a small parvis delimited by iron grating, preceding the gabled façade enclosed by two thick overhanging lesene. The wooden ogee portal is sided by two semi-circular splayed windows and the wall’s surface is decorated with frescos from 1489, which are attributed to Giovanni da Marone, an artist from Brescia province following the umbratile Renaissance. The mural decoration is in better conditions by the roof, where the covering structure protected it from rain and wind but, as you look further down, it is more and more ruined and patchy. In the top section there is a representation of the Annunciation: the Archangel Gabriel is holding some lilies, a symbol of purity, and is facing the Virgin, who, while standing in front of a throne, welcomes the happy news devotedly. The two figures are separated by a stand with a Solomonic column, with a dove hanging over it, which is the symbol of the Holy Spirit. At the top, God the Father appears surrounded by a whirl of angels. You can notice, on the violet wainscotting which acts as the background to the scene, some traces of decoration with fern bushes and red berries, as well as trefoil arches running along the features of the attic. In the middle section, the decoration included three frames, there are still some remains of the one above the entrance, with Saint Euphemia blessing, between two angels playing music, and of the frame on the right, with the scene of theMartyrdom of Simon of Trent. Inside the church, the only nave is divided between the first aisle and the presbytery, towered over by barrel vaults. The walls are embellished with dry decorations, performed in 1947 by the painter Casari, with false architectures, Eucharistic elements and representations of the Saints. We may still admire a Trinity and a Last Supper, which may be dated back to the 15th century, although they’re in precarious conditions and were probably repainted over the years. The bell tower is from the Romanesque period, it is 13 metres tall and with exposed masonry, made with decorated and regularly-shaped quoins. The plastered belfry is opened on all sides and it shows elegant double-arched windows on local stone’s columns.

Parrocchiale di Sant’Eufemia - Saint Euphemia Parish Church

La chiesa di Sant’Eufemia, la cui costruzione ebbe inizio nel 1699 per volere di don Ringhini, è parrocchiale di Vello a partire dal 1704. Per raggiungere l’edificio, che si trova in una posizione preminente rispetto all’abitato, bisogna percorrere una ripida scalinata che conduce al sagrato antistante. La facciata barocca è tripartita da un doppio ordine di paraste, tuscaniche nell’ordine inferiore e ioniche in quello superiore, con timpano triangolare sormontato da una croce. Il portale e la gradinata d’accesso sono in pietra di Sarnico mentre la cornice presenta una cimasa con volute di timpano spezzato decorato da una corona che contiene una croce e due rami di palma e sormontato da un ostensorio trilobo con volute doriche alla base e la scritta JHS. Le 24 formelle che compongono la porta lignea sono intagliate con motivi floreali. Ai lati vi sono quattro nicchie con statue in gesso dei santi Pietro, Paolo, Giovanni Battista e Luigi Gonzaga. L’interno della chiesa è ad aula unica con volta a botte, presbiterio soprelevato e abside semicircolare. Le pareti sono arricchite dalla presenza di due altari laterali coevi all’edificio mentre l’altare maggiore, con paliotto in marmi policromi, è riconducibile al XVII secolo ed è probabilmente stato trasportato dalla chiesa dei morti, prima parrocchiale di Vello. Lo stesso destino è spettato all’anta della custodia degli olii santi, una piccola tavola dipinta con Santi in gloria, riferibile a Pompeo Ghitti. La pala dell’altare, raffigurante la Madonna con il Bambino e due angeli con i santi Eufemia e Francesco d’Assisi, è stata eseguita da Ottavio Amigoni ed è datata 1642. Il dipinto, di buona fattura, presenta studiati effetti di luce e dettagli raffinati come il manto damascato della santa. Al pittore iseano Domenico Voltolini vanno invece attribuiti il Martirio di sant’Eufemia, affrescato nel catino absidale, e le due tele ai lati del presbiterio: sulla sinistra la Vergine col Bambino, santa Eufemia e le anime Purganti e a destra i Santi Antonio di Padova, Filippo, Lucia, Fermo e un santo Vescovo che propone un delizioso scorcio lacustre.




Saint Euphemia’s church, whose building started in 1699, on the order of Father Ringhini, has been Vello’s Parish Church since 1704. In order to reach the building, which is located in a dominant position over the residential area, you need to climb over steep steps leading to the parvis in front of it. The Baroque façade is divided in three sections by a double set of columns, which are of Tuscan order in the lower section while they become of Ionic order in the upper section, with triangular tympanum surmounted by a cross. The portal and the entry steps are in Sarnico stone; the frame presents a cymatium with broken tympanum, decorated by a crown containing a cross and two palm branches, surmounted by a trefoil ostensory with a Doric column at the base and the writing JHS. The 24 tiles composing the wooden door are decorated with floral motifs. At the sides, there are four niches with plaster statues of the Saints Peter, Paul, John the Baptist and Aloysius Gonzaga. Inside the church has only one room with barrel vault, elevated presbytery and semi-circular apsis. The walls are enriched by the presence of two side altars, contemporary to the building of the church, while the main altar, with a polychrome marble frontlet, may be dated to the 17th century, and it was probably transported here from the first Parish Church in Vello, the church of the dead. The door for the saint oils cupboard shares the same fate, it’s a small table painted with the Saints in glory, which has been referred to Pompeo Ghitti. The altarpiece, representing the Madonna with Child and two angles, with the Saints Euphemia and Francis of Assisi, was created by Ottavio Amigoni and it dates back to 1642. The good quality painting presents studied light effects and refined details, such as Saint Euphemia’s damask mantle. The painter from Iseo, Domenico Voltonini, painted the Martyrdom of Saint Euphemia, a fresco in the apse, and the two canvases at the sides of the presbytery: the Virgin with Child, Saint Euphemia and the Purging souls on the left and the Saints Antonio from Padua, Philip, Lucy, Firmus and a Bishop proposing a delightful glimpse of the lake.

Santella della Crocifissione - Shrine of the Crucifixion

L’edicola fu costruita agli inizi del XIX secolo a protezione di coloro che transitavano da questo sentiero per salire verso la montagna, e che proprio qui, nel tratto al termine del ripido pendio, si fermavano per riposare. Anche in origine l’affresco che decorava la nicchia rappresentava la Crocifissione: un tramonto faceva da sfondo alla croce di Gesù e a quelle dei due ladroni che si trovavano al suo fianco mentre ai piedi della croce vi erano altre quattro figure e sulle pareti laterali la Visitazione da un lato e sant’Anna e Gioacchino dall’altro, infine un angelo e una colomba occupavano lo spazio dell’intradosso. La santella è stata rifatta intorno agli anni ’90 quando il dipinto fu rivisitato in chiave moderna mantenendo però lo stesso tema. Oggi, purtroppo, le scene non sono ben leggibili a causa del pessimo stato conservativo in cui versa l’edicola per via dell’incuria e degli agenti atmosferici.




The shrine was built in the early 19th century, to protect those who travelled on this path in order to climb up to the mountain, and who stopped to rest, in this spot, at the end of the steep slope. Originally, even the fresco decorated the niche represented the Crucifixion: a sunset is the background of the cross of Jesus and of the two thieves next to him; at the feet of the cross were another four figures and on the side walls there is the Visitation on one side and on the other side there are Saint Anne and Joachim. Finally, an angel and a dove occupied the space of the intrados. The shrine was re-built around the 90’s, when the painting was revisited in modern key, while maintaining the same subject. Unfortunately, today, the scenes aren’t very visible due to the very bad state of the shrine, due to neglect and atmospheric agents.

Chiesa campestre della Visitazione - Rural Church of the Visitation

La chiesetta, costruita tra XVI e XVII secolo, sorge in località Madonnina a 385 metri d’altitudine. Per raggiungerla occorre percorrere per circa mezz’ora il sentiero che dalla strada statale 510 conduce alla Corna Trentapassi. Il primo tratto si snoda tra prati terrazzati coltivati a vite ed ulivo per poi entrare nel bosco lungo la Val Linsì. L’edificio, posto in una piccola radura, appare improvvisamente alla vista; l’area sacra, delimitata da un muro assai rustico, è accessibile passando da un cancello sul lato est. La facciata a capanna è caratterizzata da un semplice portale in pietra di Sarnico affiancato da due finestrelle rettangolari, una delle quali parzialmente aperta per permettere ai pellegrini di lasciare l’elemosina, e da un oculo. Nella lunetta sopra il portale è raffigurata la scena della Visitazione con Maria ed Elisabetta accompagnate da altre due figure. Sul fianco destro dell’edificio, entro una nicchia semicircolare, è dipinto in uno stile rudimentale una Crocifissione. Nel bosco, a pochi metri dall’edificio, vi è un enorme masso sulla cui superficie si possono distinguere alcune orme incise: la leggenda narra che furono proprio la Madonna e il Gesù bambino a imprimerle con i loro piedi sul sasso mentre impedivano che esso rotolasse lungo la scarpata in direzione dell’abitato di Vello.




The small church, which was built between the 16th and the 17th century, rises in the locality of Madonnina, at 385 metres of altitude. In order to reach it, you need to walk for around half an hour on the path running between the SS 510 and leading to the Corna Trentapassi. The first section winds between terraced fields cultivated with vineyards and olive trees, before entering in the wood along Val Linsì. The building is located in a small clearing and it appears suddenly; the sacred area, outlined by a very rustic wall, is accessible by going through the gate on the east side. The gabled façade is characterised by a simple Sarnico stone portal and it’s sided by two small rectangular windows, one of which is partially open, in order to allow pilgrims to leave offerings, as well as a oculus. In the lunette above the portal is represented the scene of the Visitation, with Mary and Elizabeth accompanied by two other figures. On the right side of the building, in a semi-circular niche, is painted a Crucifixion in a rudimental style. In the woods, a few metres from the building, there is a huge rock, on the surface of which you may distinguish some incised footprints: the legend says that the Madonna and Christ Child imprinted their footprints on the rock, while they prevented it from rolling along the slope, towards the residential area in Vello.


Santella della Visitazione - Shrine of Visitation

La santella è collocata a lato della strada principale, in una bellissima posizione panoramica con vista lago. Il mosaico che decora la nicchia, firmato Trombini, è stato realizzato negli anni ’80 per volere di don Andrea Cristini poiché l’affresco che vi era dipinto in precedenza era ormai molto sbiadito. La scena rappresenta la visita che la giovane Maria fece alla cugina Elisabetta poco dopo che l’Arcangelo Gabriele le ebbe annunciato che sarebbe diventata madre di Gesù. I colori dominanti sono l’azzurro, il rosso, il giallo e il bianco. Sul fianco della costruzione è applicata una ceramica dipinta da Chiara Rossetti sulla quale è scritta una preghiera rivolta alla Vergine Itinerante affinché protegga gli automobilisti.




The shrine is located at the side of the main road, in a beautiful panoramic position, with lake view. The mosaic decorating the niche, signed by Trombini, was made in the 80’s on the order of Father Andrea Cristini, since the fresco which was painted next to it was faded. The scene represents the visit paid by the young Mary to her cousin Elizabeth, after the Archangel Gabriel announced to her that she would become the mother of Jesus due to the intercession of the Holy Ghost. The dominant colours are light blue, red, yellow and white. A painted ceramic is applied on the side of the building, painted by Chiara Rossetti, which recites a prayer for the Itinerant Virgin, asking her to protect the motorists.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
22 settembre 2022